Il servo RHINO pro SHV digi 4 è un servo digitale da 29 mm per l''impiego in modelli grandi. Il nuovo servo pro SHV è più potente, più veloce e più resistente del nostro RHINO dig 4 già collaudato migliaia di volte. Più potente grazie ad una coppia maggiore, alla maggiore velocità e più duraturo grazie all''ingranaggio in acciaio altamente resistente con le nuove sfere triple.Il range della tensione di esercizio è stato ampliato sino a 8,4V per il funzionanmento diretto dei servi con un pacco batteria LiPo sino a due elementi.Soprattutto nel caso di utilizzo in 1:5 Cars i servi sono soggetti a requisiti molto elevati. In questo caso il servo RHINO è lo standard già da molti anni grazie alle sue dimensioni generose, ingranaggio metallico molto robusto con albero uscita di 8 mm per la leva servo. Il corpo di raffreddamento in alluminio integrato provvede per un raffreddamento efficiente del motore e dell''elettronica. Il corpo del servo è protetto da polvere e acqua tramite gli anelli di tenuta. Per via della sua enorme forza di posizionamento e robustezza questo servo è adatto in modo particolare per modelli grandi (p.es. maximodelli F3A-XXL) ed anche per applicazioni speciali.
I seguenti parametri sono regolabili tramite l''apparecchio per test e programmatore MULTImateMP82094:
D955 TW 29 Kg*cm
La nuova linea di servi digitali D rappresenta un ennesimo scatto evolutivo nel mondo dei servocomandi digitali portando le prestazione, la precisione e la versatilità a livelli mai visti prima d''ora su un servo. Il cuore dei servi digitali D è una unità MCU da 32bit e un ADC da 12bit che conferiscono al servo una programmabilità evoluta, velocità di risposta istantanea ed una precisione molto superiore ad altri servocomandi. Un''altra innovazione della serie D consiste nell''alimentazione che finalmente NON impone più i limiti convenzionali ma spazia dai 4,8V ai 7,4V in modo da cancellare la differenza tra servi classici e servi HV. Il nuovo circuito D unisce le caratteristiche di programmazione dei servi 7xxx, con la tecnologia ULTRAresponse dei servi 8xxx alla risoluzione totale dei servi brushless, portando davvero i servocomandi digitali in una nuova era. Rimane intatta la qualità delle scatole ingranaggi in metallo o titanio al 100% oltre alla qualità altissima dei componenti elettronici e dei materiali utilizzati. Qualunque siano le vostre esigenze, dai maxi acro, agli eli 3D, alle macchine da touring, agli scaler, ai droni, alle barche e tanto altro, i servi della serie D hanno tutto quello che vi serve e molto di più.
Funzioni programmabili con DPC-11: