D955 TW 29 Kg*cm
La nuova linea di servi digitali D rappresenta un ennesimo scatto evolutivo nel mondo dei servocomandi digitali portando le prestazione, la precisione e la versatilità a livelli mai visti prima d''ora su un servo. Il cuore dei servi digitali D è una unità MCU da 32bit e un ADC da 12bit che conferiscono al servo una programmabilità evoluta, velocità di risposta istantanea ed una precisione molto superiore ad altri servocomandi. Un''altra innovazione della serie D consiste nell''alimentazione che finalmente NON impone più i limiti convenzionali ma spazia dai 4,8V ai 7,4V in modo da cancellare la differenza tra servi classici e servi HV. Il nuovo circuito D unisce le caratteristiche di programmazione dei servi 7xxx, con la tecnologia ULTRAresponse dei servi 8xxx alla risoluzione totale dei servi brushless, portando davvero i servocomandi digitali in una nuova era. Rimane intatta la qualità delle scatole ingranaggi in metallo o titanio al 100% oltre alla qualità altissima dei componenti elettronici e dei materiali utilizzati. Qualunque siano le vostre esigenze, dai maxi acro, agli eli 3D, alle macchine da touring, agli scaler, ai droni, alle barche e tanto altro, i servi della serie D hanno tutto quello che vi serve e molto di più.
Funzioni programmabili con DPC-11:
Fate largo al nuovo servo destinato a dominare il mondo dei servi MINI e MIDI... l''HS-7245MH un carico di potenza, precisione e circuitazione digitale dalle prestazioni estreme!
Costruito attorno ad un potente ed efficente motore coreless ottimizzato per lavorare a 7,4V e una scatola ingranaggi in metallo estremamente robusta e precisa, questo servo offre una coppia incredibile per un servo di queste dimensioni: ben 6.4kg*cm!! Perfetto per elicotteri elettrici 3D classe 500-550 dove precisione, velocità e potenza sono fondamentali. Ideale anche per macchine 1/12th onroad, rock crawlers 1/18 e aeromodelli classe 1,2mt.
Funzioni programmabili:
Il DPC-11 è la nuova interfaccia universale per la programmazione dei servi Hitec digitali di qualsiasi tecnologia. Con il DPC-11 è possibile programmare i servi della serie 5xxx, 7xxx G2, tutta la linea Brushless e la nuovissima generazione Dxxx. Il software è compatibile con sistemi Windows 32 e 64bit da Win XP al nuovo Windows 10.
Funzioni di TEST:
Programmazione servi BRUSHLESS HSB-9xxx
Programmazione servi Dxxx
Programmazione servi 7xxx G2 e 5xxx
Potete scaricare il software cliccando qui
Servocomando a rotazione continua HSR-2645CR
Il servocomando Hitec a rotazione continua digitale HSR-2645CR prosegue la consistenza e le doti dell'HS-1425CR aumentandone la potenza e le specifiche.
Questo servo non proporzionale a rotazione continua fornisce tutta la la potenza di comando di cui avete bisogno, fornendo una coppia massiva ed utilizzando una ampia gamma di voltaggio di input.
Il treno di ingranaggi metallici della famosa qualità Hitec garantisce robustezza e duata.
Alta velocita' e rapida inversione del verso di rotazione rendono questo servocomando ideale per le apllicazioni più complesse e specializzate. La sua programmabilità infine, unitamente alle altre doti, rendono questo servo una scelta ideale per appassionati di radiocomando, di robotica o per numerosissime applicazioni ingegneristiche.
Specifiche tecniche :
* Circuito digitale programmabile
* Controllo Lineare velocità
* Inversione rapida verso di rotazione
* Piccolissima Dead Band per la massima precisione
* Ampio voltaggio di Input
Sonda termica per il sistema telemetrico Hitec. La confezione contiene due sensori.
HS-53 Micro 1,5 Kg*cm non confezionato
L'HS-53 è il nuovo microservo economico Hitec .
Progettato con l'obiettivo del basso costo pur mantenendo la rinomata qualità Hitec.
Utilizza ingranaggi in nylon durevoli ed un affidabile motore brushed 3 poli.
Dato il suo bassissimo peso diventa l'ideale per micromodelli ed alianti.
Ottimo prezzo, un imbattibile rapporto prezzo/qualità destinato a dventare un nuovo successo Hitec.
Controlla il livello di carburante del tuo modello a motore glow! Il sensore HTS-FUEL si attacca alla parete esterna del serbatoio senza dover modificare nulla. Perfetto per aerei o elicotteri l''HTS-FUEL viene fornito con 3 diverse sonde di misurazione di diverse dimensioni in modo da adattarsi a tutti i serbatoi.
Nota: Il sensore è disegnato per motori glow non per motori a benzina.
Il Servo standard entry level a 7,4V!
Il servo HS-430BH sostituisce il celebre HS-425 ed è studiato per lavorare da 6,0 a 7,4V è quindi perfetto per essere alimentato con 2 celle LiPo.
E' il servo perfetto come comando del gas su maximodelli con impianto a 7,4V o come servo standard affidabile e potente per trainer o acrobatici classe .40 - .60.
I servi brushless Hitec hanno una particolare funzione di ritorno di energia verso le batterie della ricevente quando il motore del servo rallenta in grado di restituire energia alla batteria di alimentazione. Questa funzione non è compatibile con tutti i dispositivi e può capitare che in alcuni configurazioni e con alcuni tipi di impianti radio questa funzione non sia accettata. Il PAD, Power Absorbing Device, serve appunto ad assorbire l’energia che i servi mandano indietro alla ricevente risolvendo quindi i problemi di compatibilità di alcuni sistemi.
Il PAD è leggerissimo ed estremamente compatto e la sua installazione è estremamente semplice, basta infatti collegarlo ad un canale libero della ricevente oppure tramite Y. Ogni PAD copre fino a 8 servocomandi brushless.
Casi in cui si suggerisce l''utilizzo del PAD:
D646WP Impermeabile IP67 9,6 kg*cm
La nuova linea di servi digitali D rappresenta un ennesimo scatto evolutivo nel mondo dei servocomandi digitali portando le prestazione, la precisione e la versatilità a livelli mai visti prima d''ora su un servo. Il cuore dei servi digitali D è una unità MCU da 32bit e un ADC da 12bit che conferiscono al servo una programmabilità evoluta, velocità di risposta istantanea ed una precisione molto superiore ad altri servocomandi. Un''altra innovazione della serie D consiste nell''alimentazione che finalmente NON impone più i limiti convenzionali ma spazia dai 4,8V ai 7,4V in modo da cancellare la differenza tra servi classici e servi HV. Il nuovo circuito D unisce le caratteristiche di programmazione dei servi 7xxx, con la tecnologia ULTRAresponse dei servi 8xxx alla risoluzione totale dei servi brushless, portando davvero i servocomandi digitali in una nuova era. Rimane intatta la qualità delle scatole ingranaggi in metallo o titanio al 100% oltre alla qualità altissima dei componenti elettronici e dei materiali utilizzati. Qualunque siano le vostre esigenze, dai maxi acro, agli eli 3D, alle macchine da touring, agli scaler, ai droni, alle barche e tanto altro, i servi della serie D hanno tutto quello che vi serve e molto di più.
Funzioni programmabili con DPC-11:
I nuovi servocomandi Hitec serie D hanno specifiche tecniche di assoluto rilievo e portano la versatilità e la precisione a livelli mai raggiuntiI servi D941 TW e D951 TW Full Metal case ed ingranaggi in titanio ne rappresentano la punta di diamante.
Il cuore dei servi digitali D è una unità MCU da 32bit e un ADC da 12bit che conferiscono al servo una programmabilità evoluta, velocità di risposta istantanea ed una precisione molto superiore ad altri servocomandi.
Un'altra innovazione della serie D consiste nell'alimentazione che finalmente non impone più i limiti convenzionali ma spazia dai 4,8V ai 7,4V in modo da cancellare la differenza tra servi classici e servi HV.
Il nuovo circuito D unisce le caratteristiche di programmazione dei servi 7xxx, con la tecnologia ultraresponse dei servi 8xxx alla risoluzione totale dei servi brushless, portando davvero i servocomandi digitali in una nuova era.
Rimane intatta la qualità delle scatole ingranaggi in metallo o titanio al 100% oltre alla qualità altissima dei componenti elettronici e dei materiali utilizzati.
Qualunque siano le vostre esigenze, dai maxi acro, agli eli 3D, alle macchine da touring, agli scaler, ai droni, alle barche e tanto altro, i servi della serie D hanno tutto quello che vi serve e molto di più.
Funzioni programmabili con DPC-11:
La SensorStation HTS-SS Blue è il cuore operativo della telemetria Hitec dedicata ai modelli elettrici. All''unità HTS-SS si collegano tutti i sensori Hitec e va collegata alla porta dati delle riceventi OPTIMA 7 o OPTIMA 9.
Porte presenti sulla SensorStation:
NOTA: per sfruttare la telemetria sia su Aurora 9 che sulle altre radio Hitec è necessario avere: