I nuovi servocomandi Hitec serie D hanno specifiche tecniche di assoluto rilievo e portano la versatilità e la precisione a livelli mai raggiuntiI servi D941 TW e D951 TW Full Metal case ed ingranaggi in titanio ne rappresentano la punta di diamante.
Il cuore dei servi digitali D è una unità MCU da 32bit e un ADC da 12bit che conferiscono al servo una programmabilità evoluta, velocità di risposta istantanea ed una precisione molto superiore ad altri servocomandi.
Un'altra innovazione della serie D consiste nell'alimentazione che finalmente non impone più i limiti convenzionali ma spazia dai 4,8V ai 7,4V in modo da cancellare la differenza tra servi classici e servi HV.
Il nuovo circuito D unisce le caratteristiche di programmazione dei servi 7xxx, con la tecnologia ultraresponse dei servi 8xxx alla risoluzione totale dei servi brushless, portando davvero i servocomandi digitali in una nuova era.
Rimane intatta la qualità delle scatole ingranaggi in metallo o titanio al 100% oltre alla qualità altissima dei componenti elettronici e dei materiali utilizzati.
Qualunque siano le vostre esigenze, dai maxi acro, agli eli 3D, alle macchine da touring, agli scaler, ai droni, alle barche e tanto altro, i servi della serie D hanno tutto quello che vi serve e molto di più.
Funzioni programmabili con DPC-11:
La SensorStation HTS-SS Blue è il cuore operativo della telemetria Hitec dedicata ai modelli elettrici. All''unità HTS-SS si collegano tutti i sensori Hitec e va collegata alla porta dati delle riceventi OPTIMA 7 o OPTIMA 9.
Porte presenti sulla SensorStation:
NOTA: per sfruttare la telemetria sia su Aurora 9 che sulle altre radio Hitec è necessario avere:
Numero celle (Max 9V) | 2x5 NiXX/2S LiPo/LiFe/LiIo |
Corrente continua A | 35 |
Corrente picco A | 60 |
Consumo a vuoto A * | >0,1 |
Connettore ricevitore | 1x2,5 M6 200mm |
Connettore batteria | 2xMPX M6 |
Dimensioni mm | 46X44X18 |
Peso con cavi g | 55 |